eSG LAB
Directors
Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e Presidente del Comitato Sostenibilità dell’Università Bocconi. SDA Professor di Finanza Aziendale e Immobiliare e Direttore scientifico del Sustainability Lab presso SDA Bocconi.
Professore Ordinario di Economia Aziendale e Corporate Governance presso l’Università Bocconi. SDA Professor di Strategia ed Imprenditorialità e Direttore scientifico del Corporate Governance Lab e dell’area strategia e imprenditorialità presso SDA Bocconi
Joint Purpose
Il Laboratorio mira a sviluppare un modello strategico-organizzativo innovativo per guidare e supportare i processi decisionali aziendali in un contesto in cui la sostenibilità e la governance sono sempre più importanti per il successo duraturo delle aziende, soprattutto quelle non quotate. L'approccio si basa sulla Stakeholder Economy come aspetto fondamentale per guidare le aziende e mira ad integrare la gestione dei rischi ambientali, sociali e di governance nella visione strategica, attraverso adeguati sistemi operativi e di controllo. In particolare, il progetto di ricerca intende coinvolgere le PMI, che rappresentano il cardine del nostro sistema economico-industriale e sono attori fondamentali nelle dinamiche sociali e comunitarie. L'idea è quella di progettare un modello strategico-organizzativo adattabile alle PMI, che hanno specifiche modalità di Governance e devono essere supportate nello sviluppo delle competenze per affrontare i rischi ESG e le opportunità competitive derivanti dalle sfide di Sostenibilità. Il progetto mira a diventare un benchmark internazionale di eccellenza per supportare il posizionamento competitivo delle nostre best practice, favorendo l'affermazione di un framework riconosciuto per la valutazione e la misurazione della sostenibilità aziendale nella filiera e la sua successiva piena integrazione nella governance anche delle aziende più piccole.
Core Activities
- Analisi delle principali iniziative sviluppate sui tema dei modelli strategico-organizzativi per la gestione della governance e della sostenibilità a livello aziendale.
- Realizzazione di interviste (survey, interviste a distanza, interviste face-to-face) con i vertici delle imprese che partecipano all’iniziativa della Fondazione Sodalitas «CEOs call to action. A new deal for Europe» e realizzazione di un report di sintesi.
- Elaborazione di un modello strategico-organizzativo innovativo per orientare e supportare i processi decisionali aziendali focalizzato su sostenibilità e governance. Elaborazione di un set di guidelines/manuale per implementare il modello a livello aziendale.
- Elaborazione di un set di indicatori e metriche per identificare e misurare i rischi ESG e le opportunità a livello di settore e di impresa, con particolare attenzione alle PMI. Elaborazione di un manuale per implementarli a livello aziendale.
- Creazione di un protocollo di «sostenibilità di filiera», in particolare per alcuni settori identificati.
- Realizzazione di pubblicazioni e report scientifici e divulgativi.
- Divulgazione sul territorio attraverso «road show» di presentazione del modello alle aziende target, e successiva definizione di eventuali forme di supporto all’implementazione effettiva del modello.