FONDAZIONE INVERNIZZI

Gianantonio Bissaro
La Fondazione Invernizzi, attraverso il contributo a Bocconi, vuole dare slancio al futuro della ricerca di base, favorire il progresso, la contaminazione, l’innovazione. E contribuire al progresso sociale.
Gianantonio Bissaro
Consigliere Delegato, Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi

invernizziIl legame tra Fondazione Invernizzi  e Università Bocconi ha radici solide e profonde. Nato trent’anni anni fa, da una reale comunanza di valori e obiettivi, questo legame si è trasformato nel tempo, crescendo e rafforzandosi, e diventando una vera e propria Partnership a sostegno della ricerca scientifica, della conoscenza e del progresso. La Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi è infatti il più importante donatore dell’Università Bocconi, un partner che con donazioni filantropiche importanti ha formato moltissimi ricercatori nel campo delle scienze sociali, sostenendo la ricerca Bocconi e dando un forte impulso alla crescita della Scuola di Dottorato dell’Ateneo. Dal sostegno alla Ricerca di base Bocconi e alla Scuola di PhD, la Fondazione ha scelto nel 2011 di istituire la Cattedra Intitolata e Permanente Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi in Economia dello Sviluppo, assegnata alla Prof. Eliana La Ferrara. 

Nel quinquennio 2016-2020 sono arrivati l’intitolazione del Centro di Ricerca ICRIOS - The Invernizzi Center for Research on Innovation, Organization, Strategy and Entrepreneurship e la creazione del LEAP - Laboratory for Effective Anti-poverty Policies, oltre alla conferma del significativo supporto annuale delle attività di Ricerca e della Scuola di Dottorato dell’Università. 

Nel 2018, la Fondazione ha confermato ulteriormente il proprio impegno contribuendo all’istituzione dell’AGRI Lab di SDA Bocconi School of Management e sostenendo un progetto innovativo del Centro di Ricerca GREEN - Geography, Resources, Environment, Energy and Networks. 

Ogni iniziativa sostenuta e ogni investimento fatto dalla Fondazione Invernizzi ha contribuito al progresso e alla diffusione della conoscenza e ha generato un immenso impatto sulla realtà in cui viviamo. 

I PROGETTI SOSTENUTI