BNP Paribas Chair in Marketing e Service Analytics

Titolare Andrea Ordanini

andrea

Professore Ordinario di Marketing presso l’Università Bocconi dal 2012. PhD in Business Administration and Management dell’Università di Pavia e laurea in Economia aziendale presso l’Università Bocconi. Ha vinto l’IBM Worldwide Service Science Academy Award (2007), e il Journal of Service Research Best Article award (2012). L’American Marketing Association gli ha conferito il premio per il Best Paper nel corso della Winter Conference del 2009. È attualmente un Global Faculty Fellow del Center for Services Leadership presso l’Arizona State University. Le sue aree di ricerca includono il marketing dei servizi, l’innovazione di prodotti e servizi e il consumo di beni culturali, in particolare la musica.

Joint Purpose

BNP Paribas e l'Università Bocconi lavorano a stretto contatto da anni. Questa relazione ha fatto un passo avanti nel 2017, quando la loro cooperazione è diventata una partnership strategica con la nomina di una posizione accademica, la Cattedra BNP Paribas in Marketing e Service Analytics, assegnata ad Andrea Ordanini, Professore Ordinario di Marketing. La ricerca si concentra su argomenti quali customer centricity, customer service, l'esperienza "omnichannel", la retail engineering e la customer journey analytics.

Andrea Ordanini
“Le nuove tecnologie e soprattutto l’intelligenza artificiale», dice Andrea Ordanini, «sembrano destinate a rivoluzionare la customer experience, mentre si susseguono le stime di riduzione dei posti di lavoro nei servizi a seguito dell’evoluzione tecnologica, ma l’evidenza empirica è davvero scarsa e la BNP Paribas Chair in Marketing and Service Analytics si propone di verificare sul campo, con la ricerca, gli effetti reali di questi cambiamenti”.
Andrea Ordanini
BNP Paribas Chair in Marketing e Service Analytics
Andrea Munari
BNP Paribas crede molto nell’utilizzo della tecnologia per migliorare la relazione con il cliente soprattutto per aumentare la trasparenza, il grado di consapevolezza e la semplicità di accesso di chi opera con la nostra Banca. Questa iniziativa con la Bocconi conferma l’attenzione del Gruppo per l’Italia e per la formazione accademica, fattore di crescita individuale e collettivo.
Andrea Munari
CEO and General Manager BNL – Head of BNP Paribas in Italy
Gianmario Verona
Lo sviluppo della conoscenza attraverso la ricerca di base è una delle principali finalità dell’Università. Siamo perciò profondamente grati a BNP Paribas, che concorre a tale sviluppo con un importante contributo filantropico, dandoci la possibilità di esplorare temi di frontiera e filoni di ricerca innovativi come quelli del marketing e service analytics che impattano il management, l'economia e la società nel suo complesso.
Gianmario Verona
Rettore, Università Bocconi

Core Activities

Ricerca 

La ricerca del Prof. Ordanini si è concentrata su diversi aspetti del marketing e del service analytics. Di recente ha i approfondito le reazioni nei comportamenti dei consumatori a vantaggi, sconti ed extra, dimostrando che possono in realtà avere conseguenze indesiderate sulle loro aspettative nelle interazioni future con l’azienda e portare a comportamenti opportunistici.
Altri aspetti importanti della ricerca della
Cattedra BNP Paribas in Marketing e Service Analytics sono stati l’indagine sui “text analytics tools” in relazione alla reputazione online, l’analisi dei social media (ad esempio cercando di spiegare perché i massicci sforzi per utilizzarli come strumento di rete per le innovazioni aperte non hanno soddisfatto le aspettative rispetto al loro potenziale), nonché l’impatto dell’artificial intelligence su produttività e qualità dei servizi bancari. Portato della stretta collaborazione tra Bocconi e BNL all’interno della Chair, è il progetto di ricerca congiunto “Intelligenza Artificiale nella Gestione dei Ticket per i Mutui: Evidenze Sperimentali su Produttività ed Efficacia”.

 

Studenti  

 

Ogni anno vengono organizzate testimonianze da parte dei manager di BNP Paribas e field project dove gli studenti si mettono in gioco e approfondiscono le tematiche di Product and Service Management del settore bancario, con particolare attenzione all’innovazione e alle strategie di marketing data driven. 

 

Comunicazione e Dissemination 

 

Negli anni l’attività della Cattedra si è arricchita con la disseminazione dei risultati della ricerca del Prof. Ordanini grazie alla sua partecipazione a seminari e conferenze organizzati dalle più prestigiose realtà accademiche e istituzionali.

Rilevante è stata la partecipazione alla conferenza annuale di ricerca Convergence, della IFIM Business School (ora Jagdish Sheth School of Management, Bangalore), che mira a riunire ricercatori e professionisti per costruire consenso su ciò che serve per diventare i protagonisti di questa nuova era dei servizi, ancora in evoluzione.

Link utili