Cattedre e Professorship Intitolate
Cosa significa finanziare una posizione accademica?
Istituire una cattedra o una professorship intitolata è una delle modalità più prestigiose per associare il proprio nome a una posizione accademica, sostenendo l'attività didattica e di ricerca di un docente di alto profilo e di riconosciuta fama, su temi strategici di interesse comune.
L’intitolazione può essere:
- permanente: dura quanto l’Università. È un grande onore sia per il docente incaricato, sia per il donor che contribuisce a fondarla. La donazione costituisce un endowment, un capitale che l’Ateneo investe a lungo termine e che genera un rendimento annuale, garantendo l’indipendenza e la sostenibilità delle attività Bocconi nel tempo.
- a termine: la posizione accademica viene costituita per una durata minima di 5 anni, con la possibilità di rinnovo. La donazione consente di sostenere i costi connessi al docente e alle attività correlate.
I vantaggi per i Donor
Supportando la cattedra il Donor diventa partner strategico di Bocconi entrando in diretto contatto con la faculty e contribuendo attivamente allo sviluppo della conoscenza di frontiera nell’ambito tematico di interesse.
Le attività delle cattedre sostenute assicurano grande visibilità ai donatori nell’ambito di attività di divulgazione accademica quali eventi e convegni scientifici, spesso rivolti a un pubblico internazionale.
Attraverso l’attività didattica della cattedra, i donatori hanno la possibilità di stabilire un contatto diretto con gli studenti e coinvolgerli attraverso iniziative mirate come challenge e testimonianze.
Le Cattedre e le professorship intitolate
Achille e Giulia Boroli in Studi Europei
AIDAF-EY di Strategia delle Aziende Familiari in memoria di Alberto Falck
Algebris Chair in Long-term Investment and Absolute Return
Amplifon Chair in Customer Science
Antin Ip Professorship In Inrastructure Finance
Avvocato Giovanni Agnelli Associate Professorship in Economics
AXA-Bocconi Chair in Risk
BNP Paribas Chair in Marketing e Service Analytics
Deutsche Bank Chair in Quantitative Finance and Asset Pricing
Eni Chair in Energy Markets
Generali Chair in Insurance and Risk Management
generali
Intesa Sanpaolo Chair in Financial Regulation
Intesa Sanpaolo Chair in Political Economics
Luxottica Chairin Chinese Market & Business evelopment
LVMH Associate Professorship in Fashion and Luxury Management
Romeo ed Enrica Invernizzi in Economia dello Sviluppo
Vodafone Chair in Machine Learning and Data Science
Achille e Giulia Boroli in Studi Europei
AIDAF-EY di Strategia delle Aziende Familiari in memoria di Alberto Falck
Algebris Chair in Long-term Investment and Absolute Return
Amplifon Chair in Customer Science
Antin Ip Professorship In Inrastructure Finance
Avvocato Giovanni Agnelli Associate Professorship in Economics
AXA-Bocconi Chair in Risk
BNP Paribas Chair in Marketing e Service Analytics
Deutsche Bank Chair in Quantitative Finance and Asset Pricing
Eni Chair in Energy Markets
Generali Chair in Insurance and Risk Management
Intesa Sanpaolo Chair in Financial Regulation
Intesa Sanpaolo Chair in Political Economics
Luxottica Chairin Chinese Market & Business evelopment
LVMH Associate Professorship in Fashion and Luxury Management
Romeo ed Enrica Invernizzi in Economia dello Sviluppo
Vodafone Chair in Machine Learning and Data Science
Intesa Sanpaolo
Insieme per la crescita del sistema Paese
Amplifon
Una cattedra per “ascoltare” le nuove generazioni
AXA
Gender Equality e progresso