Avvocato Giovanni Agnelli Associate Professorship in Economics

decarolis

Professore Ordinario del Dipartimento di Economia dell’Università Bocconi. In precedenza è stato professore presso la Boston University e l'EIEF-Einaudi Institute for Economics and Finance. CEPR Research Fellow. Esperto per la Commissione Europea, attualmente presiede la Online Advertising Area dell'Observatory on the Online Platform Economy della Commissione Europea. La sua ricerca è stata finanziata da molteplici grant tra cui due dell’ERC (Consolidator e Starting), e uno da PRIN, NSF e Sloan Foundation. Esperto della commissione per il Campionato del Mondo di Sci Alpino – Cortina 2021 per la valutazione dell’impatto socio-economico del piano di intervento.

Joint Purpose

Nel 2013, la Fondazione Giovanni Agnelli è diventata Partner Strategico dell’Università istituendo la Avvocato Giovanni Agnelli Associate Professorship in Economics, di cui l’attuale assegnatario – dal 2017 - è Francesco Decarolis, Professore Associato del Dipartimento di Economia. Nel decimo anniversario della scomparsa dell’Avvocato Agnelli, la Fondazione ha infatti deciso di investire in questo importante progetto per valorizzare i migliori giovani talenti impegnati nella ricerca sull’economia applicata. La Professorship è permanente e viene assegnata ogni cinque anni a un professore della Bocconi che goda di indiscussa reputazione nella propria disciplina e i cui interessi scientifici comprendano l’economia applicata.

John Elkann
Siamo orgogliosi di lavorare insieme a una delle migliori università europee. La Associate Professorship in Economics intitolata a mio nonno nasce nella stessa logica che ispira gli interventi della Fondazione Agnelli nel campo dell’education: migliorare il sistema della scuola e dell’università in Italia, portandolo al livello dei paesi più avanzati del mondo.
John Elkann
Presidente, Fondazione Agnelli
Gianmario Verona
Con il finanziamento della professorship la Fondazione Agnelli, partner strategico della Bocconi, aiuta l’Università ad attrarre i migliori talenti nel campo della ricerca scientifica e contribuisce all’avanzamento di studi di economia applicata su grandi temi che interessano il mondo produttivo. Era la formazione dei gruppi industriali nel caso di Chiara Fumagalli, è la salvaguardia della concorrenza attraverso la progettazione di mercati ben funzionanti nel caso di Decarolis, che raggiunge Bocconi da Boston University.
Gianmario Verona
Rettore, Università Bocconi
Francesco Decarolis
Negli ultimi 30 anni la microeconomia si è arricchita di nuovi metodi per analizzare i dati e collegarli ai modelli teorici di domanda dei consumatori e alle strategie delle imprese. Questo ci permette di capire meglio come funzionano i mercati e come progettare nuove regole per promuovere e preservare la concorrenza. Grazie a questo approccio, chiamato "market design", è talvolta possibile individuare le vere criticità di un mercato e pianificare interventi chirurgici innovativi, in grado di migliorare il benessere sociale.
Francesco Decarolis
Avvocato Giovanni Agnelli Associate Professorship in Economics

Core Activities

Ricerca 

 

La ricerca nell’ambito della Avvocato Giovanni Agnelli Chair in Economics si è soffermata su diverse aree. Di recente, il professor Francesco Decarolis ha lavorato sugli appalti pubblici, studiandone gli effetti in relazione all'efficienza del sistema giudiziario, alla corruzione nei processi di selezione, al ruolo degli acquirenti e alla competenza burocratica. La sua ricerca si è inoltre concentrata sui mercati delle assicurazioni sanitarie nei sistemi di sanità privata (ad esempio, analizzando l’interazione tra gli assicuratori strategici e i meccanismi di sussidio alla copertura dei farmaci da prescrizione nel contesto di Medicare), e sulle realtà emergenti dei Mercati Digitali e del marketing online, con un focus sul mercato pubblicitario nell'ambiente internet e la concorrenza in questo settore. Grazie alla sua ricerca sulla concorrenza nei mercati digitali, nel 2021 il professor Decarolis ha vinto un European Research Council Consolidator Grant per CoDiM (Competition in Digital Markets), un progetto che studia gli aspetti competitivi delle piattaforme digitali.

 

Pubblicazioni

 

Comunicazione e Dissemination 

 

L’attività della professorship si è arricchita con la disseminazione dei risultati della ricerca del Prof. Decarolis grazie alla sua partecipazione a seminari e conferenze organizzati dalle più prestigiose realtà accademiche e istituzionali. Decarolis è inoltre co-organizzatore di rilevanti incontri scientifici, quali l’Annual Congress of the European Economic Association.

Link utili